Skip to main content
Category

NEWS

GIS-Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali

By FIERE E CONGRESSI, NEWS, SOLLEVAMENTO, LAVORI AEREI E TRASPORTI ECCEZIONALI

CHIUDE CON IL RECORD DI PRESENZE LA 9ª EDIZIONE DEL GIS 2023

Oltre 18 mila i visitatori accreditati alle Giornate Italiane del Sollevamento al Piacenza Expo.

Un successo senza precedenti quello della 9a edizione del GIS, le GIORNATE ITALIANE DEL SOLLEVAMENTO E DEI TRASPORTI ECCEZIONALI, la mostra mercato interamente dedicata alle nuove proposte e alle innovazioni tecnologiche del mondo del sollevamento di materiali, lavoro in quota, movimentazione industriale e portuale e trasporti eccezionali oggi al Piacenza Expo. Oltre 18 mila le presenze registrate, un numero che fa del GIS la prima manifestazione europea dedicata al settore.

 

Leggi il I comunicato del GIS 2023

Leggi il II comunicato del GIS 2023

Leggi il III comunicato del GIS 2023

Leggi il IV Comunicato del GIS 2023

Leggi il V Comunicato del GIS 2023

Leggi il Comunicato della Conferenza Stampa di presentazione del GIS 2023

Leggi il VI Comunicato del GIS 2023

Leggi il VII Comunicato del GIS 2023

Leggi l’ VIII Comunicato del GIS 2023

Leggi il Comunicato del I Giorno del GIS 2023

Leggi il Comunicato del II Giorno del GIS 2023

Leggi il Comunicato del III Giorno del GIS 2023

Località
Date
2025

GIC – GIORNATE ITALIANE DEL CALCESTRUZZO E DEGLI INERTI DA COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE – ITALIAN CONCRETE DAYS

By FIERE E CONGRESSI, NEWS

A PIACENZA EXPO DAL 18 AL 20 APRILE 2024 LA 5A EDIZIONE DEL GIC-GIORNATE ITALIANE DEL CALCESTRUZZO

Previsto un forte aumento degli espositori agli Italian Concrete Days

Grandi sono le aspettative per questa nuova edizione del GIC, tenendo presenti gli ottimi risultati riscontrati dalla manifestazione nell’Aprile 2022.
Sono stati, infatti, 234 gli espositori e oltre 5.000 i visitatori (sia italiani che esteri) della passata edizione, 8 i convegni organizzati durante i suoi tre giorni di apertura e 27 i premi consegnati agli operatori in occasione degli ICTA-Italian Concrete Technology Awards, un evento questo che ha sempre accompagnato la mostra piacentina.

 

Leggi il I Comunicato Stampa del GIC 2024.

Località
Piacenza (Italy)
Date
18-20 Aprile 2024

PIPELINE & GAS EXPO 2024

By FIERE E CONGRESSI, NEWS

PIPELINE & GAS EXPO  è la mostra-convegno B2B, a cadenza biennale, interamente dedicata ai settori del mid-stream e delle reti distributive del “oil & gas”, ma anche di quelle idriche. Con la sua formula espositiva altamente specialistica, PGE costituisce l’ideale punto di incontro fra le imprese che operano nella progettazione, costruzione e manutenzione di gasdotti, oleodotti e acquedotti, di reti distributive del gas (sia primarie che secondarie) e di quelle idriche con i relativi fornitori di impianti, macchine attrezzature, materiali e software a loro necessari. PGE costituisce, pertanto, un qualificato punto di aggiornamento informativo anche per le aziende pubbliche e private specializzate nella gestione delle reti distributive e dei relativi servizi.

Località
Piacenza
Date
29-31 Maggio 2024

TCUBE 2024

By FIERE E CONGRESSI, NEWS, SOLLEVAMENTO, LAVORI AEREI E TRASPORTI ECCEZIONALI

TRUCK – TYRE – TRAILER

La fiera italiana dei veicoli e mezzi per il trasporto stradale

L’evento interamente dedicato alle tecnologie, mezzi e veicoli per il trasporto stradale, pesante e leggero, gli allestimenti, i rimorchi e i semirimorchi, i pneumatici e la componentistica per autocarri, furgoni, trattori stradali e rimorchi.

Località
Piacenza (Italy)
Date
17-19 Ottobre 2024

HYDROGEN EXPO 2024

By FIERE E CONGRESSI, NEWS

HYDROGEN EXPO è la più grande mostra-convegno italiana interamente dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno.
La politica di decarbonizzazione tesa a ridurre l’inquinamento globale vede nell’idrogeno una fonte di energia sostenibile poiché può essere generato utilizzando energia rinnovabile e, quindi, trasportato, immagazzinato e utilizzato come un gas; l’Italia può costituire un mercato estremamente interessante per lo sviluppo dell’idrogeno proprio grazie alla presenza diffusa di fonti di energia rinnovabile e di una capillare rete per il trasporto del gas. 

Località
Piacenza
Date
11-13 Settembre 2024